Company profile

Eura Audit Triveneto dispone di uno staff di professionisti le cui specifiche capacità ed esperienza consentono di offrire ai Clienti un servizio sempre adeguato alle loro mutevoli esigenze.

Eura Audit Triveneto è partner di EAI International (precedentemente EuraAudit International), con sede a Parigi, 16ma Associazione mondiale di Società di Revisione, presente direttamente con il proprio gruppo in oltre 250 città d’Europa, Asia, Africa ed America, dotata di un network di 800 Partner abilitati.

Il fatturato worldwide ha superato i 400 milioni di Euro. Molto conosciuta all’Estero, ma meno famosa in Italia di altre società storicamente presenti nel nostro paese, EAI International ha sempre considerato l’eccellente preparazione e professionalità dei propri Partner come il suo principale punto di forza. Gli elevati standard qualitativi che caratterizzano da sempre EAI International hanno richiesto una lunga ed attenta valutazione dei professionisti che oggi fanno parte della nostra Società di Revisione.

La nostra competenza professionale internazionale, arricchita dall'esperienza maturata a livello locale, ci permette di sapere sempre dove siamo e dove stiamo andando, cosicché possiamo meglio decidere cosa fare e come farlo. Ogni regione in cui EAI International è presente è di competenza territoriale di uno o più Partner organizzati a loro volta in forma di Società di Auditing e di Consulting.

Gli standard di Auditing adottati sono quelli dell’International Federation of Accountants (IFAC) e dell’International Standard Accounting Committee (IASC).

Presidente: dott. Adriano Cancellari - Vicenza 

EURA AUDIT TRIVENETO S.r.l.
via Degli Alpini, 21 - 36040 Torri di Quartesolo (VI)
tel. +39 0444 381912 - fax +39 0444 130118
C.F., P.IVA e Camera di Commercio di Vicenza: 02710350246
Iscritta al n° 71.309 del registro dei revisori legali

News dello studio

mag15

15/05/2020

EuraAudit per il sociale

  Da molti anni ormai EuraAudit Triveneto srl continua con il suo impegno nel Sociale, certificando i bilanci della FONDAZIONE FRATELLI DIMENTICATI ONLUS di Cittadella (PD)      

News

mar24

24/03/2025

Società di comodo: dal 2024 cambia il calcolo di ricavi e reddito minimo presunto

Il D.Lgs. n. 192/2024, di riforma IRPEF-IRES,

mar24

24/03/2025

Fabbricati gruppo D e piattaforme marine: pronti i coefficienti 2025 IMU e IMPi

Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale

mar24

24/03/2025

Fondo 2025 lavoro disabili: ripartizione risorse alle regioni

Con il decreto pubblicato sulla Gazzetta